PARACADUTISMO
A cura di: Outdoor Sports Val di Cornia
Paracadutismo
Lancio TANDEM
Il lancio in Tandem è una emozionante opportunità per provare in prima persona l’emozione del paracadutismo, ed è un regalo ideale per tutti!
Fantastica idea per lauree, addii al celibato , compleanni e feste!
Non c’è età minima per un lancio in Tandem in Italia, ma se hai meno di 18 anni è necessario il consenso dei genitori e la presenza in campo di almeno uno dei due.
Accompagnati in caduta libera da un istruttore esperto e qualificato si può così godere una delle più memorabili esperienza di vita!
Dopo una breve lezione sulle cose da fare, sull’uscita dall’aeroplano e sulle tecniche di controllo in caduta libera e atterraggio, si decolle per raggiungere la quota di lancio e via!
Saldamente agganciati all’ istruttore in volo in caduta libera per vivere un minuto di vera emozione ad oltre 200 Km/h !!
Dopo che l’istruttore avrà aperto il paracadute a circa 1.500 metri le emozioni continuano e si continua in volo planato grazie al paracadute ad ala che permette di godere dello splendido paesaggio, fino all’atterraggio che avviene morbidamente sul prato.
La zona di atterraggio si trova nella stessa area del decollo dove gli amici spossono essere spettatori di tutte le operazioni.
Il lancio è sempre video ripreso e al termine del lancio viene montato un filmato che rimane come ricordo personale da mostrare ad amici e parenti increduli!
Corso di Paracadutismo AFF (Accelerated Free Fall)
Il corso di Paracadutismo A.F.F. è indubbiamente il modo migliore e più sicuro per avvicinarsi al Volo in Caduta Libera. Con la tecnica del Corso AFF si apprendono le nozioni fondamentali relative alla sicurezza, si impara a controllare il proprio corpo durante la caduta libera e a volare con il paracadute, atterrando dolcemente nella zona prestabilita.
La preparazione è sempre personalizzata e normalmente comprende una parte di teoria della durata di 6/8 ore e una parte pratica in cui ci si allena negli esercizi da eseguire per il raggiungimento degli obiettivi di ogni lancio. Terminata la preparazione al suolo si è pronti per il primo lancio.
Il corso comprende 7 lanci, che corrispondono a 7 livelli di apprendimento durante i quali si viene accompagnati in volo da 2 istruttori nei primi 4 livelli, poi 1 solo istruttore per 5° e 6° livello e infine il primo vero salto in completa autonomia, ma sempre sotto la supervisione degli Istruttori.
Gli istruttori forniscono assistenza e istruzione sia nelle fasi a terra che durante la caduta libera, fino all’apertura del paracadute a 1500 metri, e continuano il loro lavoro di istruzione seguendo l’allievo via radio fino all’atterraggio e al rientro in hangar.
Ogni lancio è video ripreso sia per permettere la più accurata valutazione degli esercizi e poter e comprendere come migliorare, che per avere un bellissimo ricordo di questi momenti indimenticabili.
Dopo il superamento del 7° livello si hanno acquisito le nozioni necessarie e sufficenti a divertirsi in sicurezza e si è in grado di eseguire esercizi in caduta libera e completare le manovre per un corretto approccio alla zona di atterraggio in totale autonomia, così da acquisire l’abilitazione a lanciarsi in autonomia presso qualsiasi centro di paracadutismo del mondo.
Il corso A.F.F. è riconosciuto a livello internazionale e ti abilita a lanciarti in ogni parte del mondo poichè la professionalità e l’esperienza dei nostri istruttori è certificata dai più alti standard di qualità approvati sia dal Ministero dei Trasporti Italiano che da U.S.P.A.
(United States Parachute Association)

