DOG ACTIVITIES
A cura di: Insidedog a.s.d.
Dog Activities
In ferie con il nostro amico peloso. Nella Val di Cornia puoi approfittare delle tue vacanze per svolgere attività cinofila con istruttori qualificati e godere di strutture dedicate; dal trekking all’addestramento, alla conosciutissima Dog Beach, approfondendo la cultura cinofila basata sul rispetto dell’animale e la conoscenza delle sue necessità psico-fisiche; I proprietari possono attraverso l’educazione, capire, interpretare e impostare un rapporto corretto con il proprio cane attraverso un’educazione di base e di altre molteplici attività che stimolano e rafforzano la relazione tra i binomi, quali:
- attività motorie con “ostacoli”: questo tipo di attività, oltre ad essere un ottimo modo per divertirsi insieme, fuori dagli schemi della vita ordinaria, ha molteplici effetti sulla coppia: aumenta l’autostima, diminuisce l’iperattività, aumenta la capacità di comunicare tra i due soggetti migliorandone via via l’intesa, aumenta la fiducia in sé stessi e nel proprio compagno, sia umano che canino, implementa la capacità del cane di concentrarsi e di prestare attenzione, diminuisce l’insicurezza e di conseguenza mitiga l’insorgere di alcuni problemi di aggressività, migliora in generale la qualità della vita della coppia e la loro relazione, fornisce innumerevoli opportunità di socializzare e aiuta a rilassarsi e ad eliminare lo stress; infine, ma non meno importante, compiere particolari movimenti e superare piccoli ostacoli con successo aumenta la facoltà di apprendere e la flessibilità cognitiva nel nostro cane;
- ricerca olfattiva: sia ludica che operativa, è uno strumento molto utile a livello educativo (e rieducativo), in quanto permette di dare al cane sicurezza e fiducia in sé stesso, passando proprio attraverso un senso, l’ olfatto, per lui del tutto naturale; attraverso il lavoro di fiuto il cane sviluppa competenze e il suo conduttore, allo stesso tempo, attraverso l’ osservazione del proprio cane al lavoro, impara a “leggerlo” e capirlo;
- trekking: possibilità di scoprire i percorsi offerti dalle colline della Val di Cornia e dei propri Parchi Naturali ed Archeologici; sarà un’ottima occasione per godere di una piacevole passeggiata nel verde e respirare aria pulita, in compagnia dei nostri amici a 4 zampe; inoltre durante il percorso potrete approfittare dei preziosi consigli dei nostri istruttori sulla gestione del cane sia al guinzaglio che libero e sulla corretta convivenza ed interazione con gli altri cani;
- organizzazione di attività cinofile in generale.
Potrete inoltre usufruire dei seguenti servizi:
Educazione di base, per una corretta convivenza con i nostri amici a quattro zampe.
Clicker training, per tutti quei proprietari che desiderano approfondire la conoscenza del training cinofilo.
Consulenza preadozione, per chi desidera adottare un cane, facendo la scelta più corretta in base alle proprie aspettative.
Formazione del cucciolo, dalla nascita all’ adozione, per poi proseguire fino all’ educazione di base.
Puppy class, incontri periodici per cuccioli della stessa età; consente loro di socializzare e quindi di acquisire le competenze necessarie all’ adulto per interagire con i propri conspecifici.
Classi di comunicazione, incontri guidati tra cani di età e razze diverse; oltre ad aiutarli nella socializzazione tra conspecifici, le classi di comunicazione consentono ai proprietari di imparare a leggere il comportamento e comprendere i segnali comunicativi dei propri cani.
Valeria Monica
Istruttore Cinofilo
DOG BEACH
La Dog Beach di San Vincenzo, con i suoi 200 mt di sabbia a ridosso del Parco Naturale di Rimigliano, risponde alla necessità di poter organizzare le ferie insieme ad il nostro amico a quattro zampe. Tutta la spiaggia è organizzata e strutturata per soddisfare le esigenze degli animali e dei loro padroni: una parte è spiaggia libera ed una parte attrezzata; l’ingresso per il cane è sempre gratuito. E’ presente un servizio bar, un’area d’ombra, l’acqua per fare bere il cane e molti altri servizi che troverai consultando il sito. La struttura ha un suo regolamento. Nel periodo estivo di alta stagione vi consiglio di prenotare se necessitate di un posto nella parte attrezzata. Rilevante anche l’attività, si tengono corsi di addestramento, educazione e alimentazione con l’ausilio di qualificati educatori cinofili. Nel sito trovate l’elenco delle strutture pet friendly. Disponibile una linea di simpatici capi di abbigliamento che si rifà alla filosofia della struttura: “Io non l’abbandono me lo porto al mare”.
http://www.dog-beach.it/
Alessandro cell. 334 9508152
Luca cell. 392 6001160
info@dog-beach.it
cell. 348 9532313




Dog Activities
In ferie con il nostro amico peloso. Nella Val di Cornia puoi approfittare delle tue vacanze per svolgere attività cinofila con istruttori qualificati e godere di strutture dedicate; dal trekking all’addestramento, alla conosciutissima Dog Beach, approfondendo la cultura cinofila basata sul rispetto dell’animale e la conoscenza delle sue necessità psico-fisiche; I proprietari possono attraverso l’educazione, capire, interpretare e impostare un rapporto corretto con il proprio cane attraverso un’educazione di base e di altre molteplici attività che stimolano e rafforzano la relazione tra i binomi, quali:
- attività motorie con “ostacoli”: questo tipo di attività, oltre ad essere un ottimo modo per divertirsi insieme, fuori dagli schemi della vita ordinaria, ha molteplici effetti sulla coppia: aumenta l’autostima, diminuisce l’iperattività, aumenta la capacità di comunicare tra i due soggetti migliorandone via via l’intesa, aumenta la fiducia in sé stessi e nel proprio compagno, sia umano che canino, implementa la capacità del cane di concentrarsi e di prestare attenzione, diminuisce l’insicurezza e di conseguenza mitiga l’insorgere di alcuni problemi di aggressività, migliora in generale la qualità della vita della coppia e la loro relazione, fornisce innumerevoli opportunità di socializzare e aiuta a rilassarsi e ad eliminare lo stress; infine, ma non meno importante, compiere particolari movimenti e superare piccoli ostacoli con successo aumenta la facoltà di apprendere e la flessibilità cognitiva nel nostro cane;
- ricerca olfattiva: sia ludica che operativa, è uno strumento molto utile a livello educativo (e rieducativo), in quanto permette di dare al cane sicurezza e fiducia in sé stesso, passando proprio attraverso un senso, l’ olfatto, per lui del tutto naturale; attraverso il lavoro di fiuto il cane sviluppa competenze e il suo conduttore, allo stesso tempo, attraverso l’ osservazione del proprio cane al lavoro, impara a “leggerlo” e capirlo;
- trekking: possibilità di scoprire i percorsi offerti dalle colline della Val di Cornia e dei propri Parchi Naturali ed Archeologici; sarà un’ottima occasione per godere di una piacevole passeggiata nel verde e respirare aria pulita, in compagnia dei nostri amici a 4 zampe; inoltre durante il percorso potrete approfittare dei preziosi consigli dei nostri istruttori sulla gestione del cane sia al guinzaglio che libero e sulla corretta convivenza ed interazione con gli altri cani;
- organizzazione di attività cinofile in generale.
Dog Activities
Potrete inoltre usufruire dei seguenti servizi:
Educazione di base, per una corretta convivenza con i nostri amici a quattro zampe.
Clicker training, per tutti quei proprietari che desiderano approfondire la conoscenza del training cinofilo.
Consulenza preadozione, per chi desidera adottare un cane, facendo la scelta più corretta in base alle proprie aspettative.
Formazione del cucciolo, dalla nascita all’ adozione, per poi proseguire fino all’ educazione di base.
Puppy class, incontri periodici per cuccioli della stessa età; consente loro di socializzare e quindi di acquisire le competenze necessarie all’ adulto per interagire con i propri conspecifici.
Classi di comunicazione, incontri guidati tra cani di età e razze diverse; oltre ad aiutarli nella socializzazione tra conspecifici, le classi di comunicazione consentono ai proprietari di imparare a leggere il comportamento e comprendere i segnali comunicativi dei propri cani.
Valeria Monica
Istruttore Cinofilo
DOG BEACH
La Dog Beach di San Vincenzo, con i suoi 200 mt di sabbia a ridosso del Parco Naturale di Rimigliano, risponde alla necessità di poter organizzare le ferie insieme ad il nostro amico a quattro zampe. Tutta la spiaggia è organizzata e strutturata per soddisfare le esigenze degli animali e dei loro padroni: una parte è spiaggia libera ed una parte attrezzata; l’ingresso per il cane è sempre gratuito. E’ presente un servizio bar, un’area d’ombra, l’acqua per fare bere il cane e molti altri servizi che troverai consultando il sito. La struttura ha un suo regolamento. Nel periodo estivo di alta stagione vi consiglio di prenotare se necessitate di un posto nella parte attrezzata. Rilevante anche l’attività, si tengono corsi di addestramento, educazione e alimentazione con l’ausilio di qualificati educatori cinofili. Nel sito trovate l’elenco delle strutture pet friendly. Disponibile una linea di simpatici capi di abbigliamento che si rifà alla filosofia della struttura: “Io non l’abbandono me lo porto al mare”.
http://www.dog-beach.it/
Alessandro cell. 334 9508152
Luca cell. 392 6001160
info@dog-beach.it
cell. 348 9532313


INSIDE DOG
Follow